Stai già usando WhatsApp per il tuo business? Sicuro di farlo bene?
Come usare WhatsApp per vendere è una domanda che mi sento rivolgere sempre più spesso da amici e clienti in queste settimane di quasi quarantena. La verità è che in tanti lo fanno già da anni. Alcuni senza neanche accorgersene, facendo fruttare la propria rete di contatti anche a livello commerciale. Altri ci hanno costruito incredibili storie di successo, come quella che ho raccontato pochi giorni fa per Adv+.
“Ogni giorno oltre 175 milioni di persone inviano messaggi ad account WhatsApp Business. Una nostra ricerca ha rivelato che i clienti preferiscono inviare un messaggio alle attività per ottenere assistenza e sono più propensi a completare l’ordine quando questa opzione è disponibile.”
Racconta WhatsApp nel suo blog.
Perché usare WhatsApp nella tua strategia di comunicazione e di vendita?

Photo by Yura Fresh on Unsplash
Ho già WhatsApp, perché devo scaricare WhatsApp Business?
- Profilo aziendale
Al posto delle classiche informazioni dei profili personali, su WhatsApp Business le possibilità di comunicazione aumentano: puoi creare un profilo aziendale con la descrizione della tua attività, gli eventuali orari di apertura, i dati di contatto e altre informazioni utili per i tuoi pubblici. - Messaggi automatici
WhatsApp Business ti da la possibilità di pre-impostare modelli di risposta rapida e messaggi programmati: il benvenuto, informazioni sulla variazione di orari, su eventuali assenze. È uno strumento utilissimo per aiutarti nel servizio clienti. - Etichette personalizzate
Se sei un’azienda hai la possibilità di organizzare le chat con etichette personalizzate e quindi organizzare meglio la gestione della comunicazione verso i diversi segmenti di pubblico. - Statistiche
Come spesso accade anche l’account aziendale di WhatsApp ha la possibilità di accedere a statistiche: numero messaggi inviati, recapitati, letti, etc. Questa funzionalità è molto importante in fase di analisi e valutazione dell’efficacia delle attività realizzate attraverso questo strumento. - Sfogliare il catalogo prodotti – una novità in arrivo
Da poche settimane WhatsApp ha annunciato la possibilità di caricare il catalogo prodotti direttamente nell’applicazione dei profili business e quindi la possibilità per i clienti di sfogliare e acquistare prodotti e servizi direttamente in chat. Basterà cliccare in alto a destra sull’icona del negozio che andrà a sostituire l’icona attuale della videochiamata. Alcune funzionalità saranno a pagamento.
Come passare da WhatsApp a WhatsApp Business?
- Usare uno smartphone con dual sim e associare un numero ad ogni app.
- Configurare WhatsApp Business con un numero di telefono fisso.
Come usare WhatsApp per vendere?
- Chattare in modalità one-to-one con ogni singolo cliente presente nei contatti.
- Fare comunicazioni aziendali verso liste broadcast fino ad un massimo di 256 contatti. Per gestire più contatti occorre aprire più liste broadcast.
- Aprire chat di gruppo fino ad un massimo di 256 contatti. Anche per i gruppo è necessario aprirne più di uno se si vuole comunicare a più di 256 contatti.
- A differenza di altri strumenti di comunicazione digitale non è possibile diffondere messaggi pubblicitari a pagamento.
- nel momento transazionale: nel pre e post vendita;
- come strumento per il servizio clienti;
- nel momento care: per premiare, coccolare, coinvolgere i già clienti con offerte esclusive, anteprime, contenuti, conversazioni per la costruzione del brand e il consolidamento della propria community.
I miei consigli per una strategia di comunicazione a prova di spunta blu
- Non esagerare
Inutile dirlo, WhatsApp è entrato a far parte stabilmente delle nostre vite, è uno strumento molto comodo ma allo stesso tempo rischia di diventare anche molto fastidioso. Le chat si moltiplicano, io stessa ho due chat di classe per ogni bimbo. Per non parlare delle chat e delle sotto chat di amici e famiglie. Poi ci sono le chat lampo per il regalo o la festa, e per ogni chat esistono meme che si ripetono, messaggi vocali lunghi quanto una puntata di Porta a Porta. Insomma, partiamo dalle basi, il consiglio sempre valido in ogni canale di comunicazione, qui diventa vitale: non esagerare! Non esagerare nella frequenza delle comunicazioni, cerca di essere umano e di coinvolgere la persona nella relazione ma allo stesso tempo fallo in modo chirurgico, essenziale, pertinente. Racconta solo ciò che può interessare e fallo in maniera sintetica. - Chiedi il permesso
Se è la prima volta che comunichi via WhatsApp chiedi se per il cliente va bene comunicare attraverso questo strumento. Anticipa la frequenza con cui lo aggiornerai su novità e offerte oppure l’eventuale creazione di gruppi esclusivi e la possibilità di aggiungerlo. - Proponi alternative
Oltre a chiedere il permesso di contattare il cliente via WhatsApp pubblicizza altri canali di comunicazione ugualmente esclusivi ma meno pressanti, come ad esempio dem e newsletter. - Rispondi in tempi rapidi
Doppia spunta blu o meno ci aspettiamo rapidità di risposta in questo canale, quindi se con la posta elettronica o addirittura con i messaggi privati dei social network ti puoi permettere qualche ora in più, qui devi rispondere in tempo reale. Fatti aiutare dai messaggi automatici. - Segmenta liste e chat
Oltre a segmentare i contatti per origine o per tipologia (contatti nuovi, clienti affezionati) cerca di segmentare le liste anche in maniera dinamica, per esempio creando liste di contatti per i quali stai gestendo problemi di consegna o altri reclami, così da non mandare messaggi fuori luogo, come ad esempio novità o offerte a persone che stanno ancora aspettando un prodotto ordinato da giorni. - Usa la creatività
Le possibilità di comunicazione via WhatsApp sono moltissime, usa la creatività per rispondere nella migliore maniera possibile alle esigenze dei tuoi clienti. Qualche esempio?
– Guida l’acquisto attraverso una video chat personale, come fanno le personal shopper del Negozio Debora.
– Usa lo stato di WhatsApp come fossero stories di Instagram per comunicare novità e incuriosire i tuoi pubblici.
– Usa le chat di gruppo per progetti esclusivi, premiando e mettendo in relazione le persone che hanno in comune l’amore per il tuo brand. - Stai al passo con tutte le possibilità offerte da questo strumento
WhatsApp ha una sezione FAQ accessibile dall’App stessa e nella versione web ha un blog curato e aggiornato, ricco di video per facilitare la comprensione e l’utilizzo di vecchie e nuove funzionalità. Lo trovi qui.
Se hai altri consigli, esperienze, buone pratiche per arricchire questo articolo, lascia un commento.