Conversazioni
Generare e mantenere viva la conversazione è probabilmente la formula più potente che abbiamo a disposizione per stringere legami nel lungo periodo. Non parlo di chiacchiere a caso, parlo di presenza, condivisione, scambio, sostegno fra brand e la sua comunità, in una dimensione spontanea e diretta, ma allo stesso tempo governata e responsabile. Parlo di piani editoriali per blog e newsletter perché oggi, gran parte di questa conversazione, passa attraverso i canali digitali, che devono essere accuratamente scelti e presidiati, frequentati con costanza e usati conoscendo i relativi codici. Il grande assente in questo servizio sono i social network, perché preferisco presidiarli sempre in team, con i complici di bananablu.
I luoghi e i modi della conversazione
- Piani editoriali
Parlare sulla base di un piano sufficientemente versatile, in cui accordare la parte instant con quella strategica, definendo periodicamente temi, argomenti, rubriche su cui basare la conversazione con i tuoi pubblici, permette di portarla avanti con costanza e un senso di fondo, ma anche di governarla senza rischiare di ingessarla in una comunicazione egoriferita, che da conversazione si trasforma in monologo.
- Blog
Il blog ci permette di mostrare tutta la tua autorevolezza in uno specifico argomento agli occhi di motori di ricerca, agenti di intelligenza artificiale e persone. Ci permette di approfondire argomenti, rispondere alle domande, presidiare in maniera organica le keyword con le quali le persone cercano quello che offri.
- Newsletter/Email marketing
Un canale intimo e confidenziale, per parlare alla base più affezionata della tua comunità, per farla sentire speciale e dare ancora maggiore valore alla vostra relazione. Posso aiutarti anche a cercare e a impostare la piattaforma migliore per l’invio delle tue email.
Come lavoreremo
- Di solito questo tipo di lavoro viene fatto a monte di una serie di lavori precedenti finalizzati alla conoscenza del brand, ci arrivo magari dopo aver lavorato alla costruzione dell’identità verbale, allo sviluppo di un sito web o altro che mi consente di analizzare il brand che vuole conversare. In assenza di questi lavori precedenti, avrò bisogno di fare un’analisi preventiva, che si articolerà in un questionario da compilare e da una o più interviste.
- Mi prenderò poi del tempo, che condivideremo in anticipo, e lo userò tutto. Probabilmente mi servirà qualche giorno in più, ma non troppo. Tardo giusto quel po’ perché tutto sia com’è giusto che sia.
- A quel punto ci rivediamo per una presentazione, una riflessione e un lavoro di limatura finale, perché le conversazioni che vogliamo far partire siano proprio quelle che il tuo brand sta cercando.
Hai altre domande, curiosità, proposte alchemiche?
Fatti sentire